Porte garage: Cosa scegliere tra serranda e basculante? La scelta non è facile
Non è affatto facile scegliere fra una serranda o una basculante per il proprio garage, quando vi troverete a fare questa scelta potete seguire i nostri consigli che vi daremo in questo articolo.
La basculante è senza ombra di dubbio una porta per garage compatta e solida, occupa più spazio ma è senza ombra di dubbio molto più sicura. Per un garage privato chiamato anche box è consigliabile una basculante visto che la sicurezza è maggiore, o forse è preferibile una serranda avvolgibile perchè si arrotola su se stessa ed occupa meno spazio. Forse la sua comodità risulta migliore, resta solamente il fatto che è meno sicura.
La scelta è determinata dalla forma del garage o box, certe volte lo scorrimento non è realizzabile se per esempio la pianta è irrregolare.
Per prima cosa dovete prendere in considerazione la tipologia di movimento che si desidera dare all’apertura, le misure del box auto e gli intetreventi murari che andrete a fare.
Altro aspetto è il livello di sicurezza.
La basculante è la più scelta in Italia, è solida, robusta, compatta, richiede poca manutenzione e può essere personalizzata.
La caratteristica principale di una serranda è il suo sistema a scomparsa è molto utile ed occupa poco spazio, inoltre esteticamwente è molto carino.
Quindi se occorre recuperare spazio è senza ombra di dubbio molto interessante la scelta della serranda avvolgibile che con la sua estetica carina può farci recuperare molto spazio ed essere la soluzione ideale.
Sicura e compatta la serranda avvolgibile oltre a rappresentare una scelta salvaspazio e carina può anche guadagnarsi un posto in prima fila per la sua sicurezza e la sua compatezza, sono anche silenziose.
Sono controllabili a distanza anche da smartphone, sono resistenti nel tempo, inoltre hanno prezzi competitivi.
I basculanti invece sono più solidi e sicuri come detto in precedenza, sono prodotti con materiali e meccaniche di alta qualità, sono antiscasso, hanno sensori per l’arresto automatico, sono però difficili da installare.
Un basculante in alluminio con verniciatura RAL costa circa 80 euro al mq, mentre in PVC effetto legno possono costare anche 250 o 500 mq.
La serratura della porta bloccata è un bel contrattempo, soprattutto se qualcuno è rimasto dentro e non riesce ad uscire. Prima di chiamare i vigili del fuoco, ecco qualche suggerimento per riuscire ad aprirla e recare il minor danno possibile al serramento e all’infisso.
Evitare di farsi prendere dal panico
Come regola generale, è bene mantenere i nervi saldi e non farsi prendere dal panico: a meno che non siano rimasti bloccati dei bambini, delle persone anziane o non autosufficienti, non è consigliabile chiamare i pompieri. I vigili del fuoco, dopo la terza chiamata, si fanno pagare e la cifra è piuttosto alta: quindi, se siete sbadati e lasciate le chiavi dentro casa, o la vostra serratura è difettosa, meglio rivolgersi al vostro fabbro di fiducia che in pochi minuti risolverà il danno.
La porta si è bloccata.. e adesso?
Rimanere fuori da casa è più comune di quanto si possa pensare: può essere una serratura difettosa, un impedimento fisico come le chiavi lasciate dentro dall’interno, della vernice che è rimasta incrostata o della pasta modellante dei vostri bambini rimasta incastrata durante i loro innumerevoli giochi.
Come prima cosa è consigliato utilizzare uno spray disincrostante e inserire il beccuccio nella fessura in modo da sciogliere un eventuale blocco di ruggine o di vernice solidificata.
Un altro metodo per aprire una porta bloccata è utilizzare della polvere di grafite in pompetta che va ad agire sull’eventuale incrostazione.
Se la chiave è rimasta dentro alla porta.. come fare per riuscire ad entrare in casa?
In questo caso bisogna giocare un po’ alla banda Bassotti e incidere la lamiera della porta proprio nel punto in cui si è incastrata la chiave, forzandola poi con delle tenaglie.
Quando si tratta di porte blindate ad alte prestazioni, la situazioni si fa ancora più complicata: andiamo a scoprire qualche trucco rubato (il termine è azzeccato) all’Arsenio Lupin più esperto del settore.
Come scassinare una porta blindata con serratura blindata
Sì, si tratta proprio di scassinarla, cioè di togliere l’asse se è doppia e composta da due battenti che si compenetrano. Uno dei trucchi utilizzati anche dai vigili del fuoco è quello di usare una tessera in plastica o in pvc, fibra di carbonio o poliuretano particolarmente sottile, robusta e diritta che funga da perno e faccia scattare il meccanismo. Bisogna effettuare un gesto fermo e rapido, in modo da sentire il click che risolverà tutti i problemi!
I materiali di queste schede sono derivati plastici molto robusti che non si piegano e non si spezzano: costituiscono un valido perno per spostare la serratura e i perni che tengono chiusa la porta bloccata in questione.
Come aprire una porta con serratura bloccata milano
I pompieri, quando la configurazione della porta lo consente, utilizzano questo pratico sistema anche quando la porta blindata è unica e poggia direttamente sui perni dentro al muro. Il miracolo può accadere solo se la porta non è stata chiusa a doppia o tripla mandata, sia dall’interno che dall’esterno, ma solo appoggiata.
Altrimenti, bisogna necessariamente chiedere l’intervento di un fabbro che smembrerà la porta e farà rientrare i pistoni in acciaio conficcati nel cemento armato.
Attenzione, quindi, quando si ha a che fare con una porta blindata dalle alte performance: consente una protezione ottima ma è anche delicata e occorre avere la precauzione di avere sempre una doppia chiave di scorta in borsa, soprattutto se si ha la testa tra le nuvole e si è particolarmente sbadati!
Come aprire una porta tradizionale con il piede di porco
È l’arnese dei ladri di appartamenti per antonomasia ma risulta anche indispensabile quando bisogna aprire una porta bloccata.
I trucco è quello di fare leva tra lo scanso della porta e il muro, dove è posizionata la serratura, oppure in mezzo alle due ante dei battenti.
In questo modo sì romperà la porta ma sarà possibile entrare finalmente in casa!
Qualche suggerimento per evitare di imbattersi in una porta bloccata
Prima di tutto è corretto fare una periodica manutenzione degli infissi e dei serramenti della propria casa: questo non solo per quella principale di ingresso, ma anche di quelle interne in cui si utilizza la chiave. Pensiamo ad esempio al bagno, un luogo magari condiviso da più compagni di appartamento, o alla camera da letto in cui si vuole preservare la propria privacy. È importante anche utilizzare di tanto in tanto un anti-ruggine (esistono in commercio le pratiche versioni in schiuma a spray) in modo che la serratura rimanga ben lubrificata e pulita.
Bisogna anche fare attenzione alle chiavi: devono essere in perfette condizioni e non scheggiate, per consentire di entrare agevolmente dentro casa.
Per questo motivo è consigliato non usare le chiavi della porta d’entrata per grattare le superfici, o ad esempio, il gratta e vinci, un’operazione molto comune!
Con questi semplici accorgimenti la porta e la serratura di casa riceveranno una corretta manutenzione e non ci saranno blocchi e impedimenti a limitarvi d’ora in poi: consigliato a tutti gli smemorati e alle Occhi di Gatto!
caldaiestufepellet.altervista.org utilizza i cookies per offrirti un'esperienza di navigazione migliore e fornire le funzioni dei social media. Usando il nostro servizio accetti l'impiego di cookie in accordo con la nostra cookie policy. policy cookie - policy privacy. Ho capito.Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.